• Corriere della Sera
  • Trentodoc
  • Trentino

IL festival

Tre giorni di festa per degustare, scoprire, raccontare e condividere le bollicine di Trentodoc. Un lungo weekend che accende Trento e tutto il Trentino. Una festa che coinvolgerà addetti ai lavori, tanti ospiti e appassionati.Un palinsesto di incontri guidato dalle firme di Corriere, dedicato al mondo delle bollicine di montagna: talk, degustazioni ed eventi speciali, nei luoghi storici e nelle cantine del territorio.

Trentodoc è l'espressione di una terra di montagna, il Trentino, che presenta le condizioni geoclimatiche ideali per la produzione di bollicine di eccellenza. Prima D.O.C. in Italia assegnata ad un metodo classico, vanta una storia lunga più di centoventi anni. Oggi le case spumantistiche sono sessantasette: grandi e piccole realtà che propongono circa duecentoventi etichette pregiate, ciascuna con le proprie peculiarità e con un unico comun denominatore: la qualità.

Il territorio, le Dolomiti - Patrimonio dell'Umanità, l'esperienza e l'abilità delle cantine associate, insieme al disciplinare, consegnano nel calice un vino unico, fresco ed elegante. Il marchio collettivo territoriale è riportato su ogni bottiglia e vuol ricordare con la grafica delle due "O" il gesto del remuage, tipico del metodo di produzione.

GALLERY EDIZIONE 2022

Ristoranti, bar, enoteche del territorio arricchiranno il programma del Festival, organizzando eventi, degustazioni, menu abbinati a Trentodoc.

Scarica l'app per scoprire gli orari di apertura e chiusura di tutte le cantine.

Apple Store Google play

Trentodoc in Enoteca

21, 22, 23 e 24 settembre | dalle 17 alle 22
Enoteca provinciale del Trentino - Palazzo Roccabruna

Le riserve di TRENTODOC, l'eccellenza delle bollicine di montagna

L’Enoteca provinciale del Trentino propone in degustazione un'esclusiva rassegna di Trentodoc riserva.


22, 23 e 24 settembre | dalle 11 alle 14
Enoteca provinciale del Trentino - Palazzo Roccabruna

Aperitivo TRENTODOC, i millesimati "a la glace" 

per una degustazione all’insegna della convivialità.

seguici sui social

Per maggiori informazioni scrivere a info@trentodocfestival.it

more info