Saturnino
Saturnino Celani, conosciuto semplicemente come Saturnino è un bassista, compositore, produttore discografico e polistrumentista. Nei suoi album si trovano diversi generi musicali, in cui sono percepibili le influenze classiche derivate dagli studi di violino in gioventù, ma anche di rock, jazz, hip hop e funk.
Fin dall'infanzia si dedica allo studio del violino, prima di scoprire il basso elettrico all'età di 14 anni. Entra a far parte di alcune band locali esplorando diversi generi musicali. Nel 1985 entra nel gruppo hardcore punk Dictatrista. Il gruppo si scioglierà l'anno successivo..
Dal 1991 è il bassista di Jovanotti, conosciuto in uno studio di registrazione a Milano, con cui ha scritto molti brani, tra i quali: Coraggio, Bruto, Benvenuti nella giungla, Ragazzo fortunato, Io no, Serenata Rap, Attaccami la spina, Soleluna, Per te, Salvami, Penso positivo, L'ombelico del mondo, Mezzogiorno, Safari, Il più grande spettacolo dopo il Big Bang, Sabato, Gli immortali, Baciami ancora, colonna sonora dell'omonimo film di Gabriele Muccino vincitrice del David di Donatello come miglior canzone originale, e molti altri. Ha suonato il giro di basso anche nella sigla del programma per bambini di Rai 1 Solletico, interpretata dal conduttore televisivo Mauro Serio con il Coro dei Piccoli Cantori di Milano. Nel 1995 esordisce come solista pubblicando l'album Testa di basso, nel quale suona, oltre al basso, chitarra e batteria. Negli anni successivi pubblica altri due album solisti, Zelig e Clima, e un album dal vivo, SaTournino. Nel 1997 ha prodotto per l'etichetta Soleluna l'opera prima di Giovanni Allevi 13 dita.